10/06/17 – BUCCE E SCORZE
Buccia si’: frutta e ortaggi risultano migliori per la salute
Un articolo incoraggia a non pelare i frutti per i contenuti in sostanze della parte esterna
Nel preparare ortaggi come carote e patate e anche frutti come pere e mele, molti pelano o tagliano la …
buccia per via del suo sapore o semplicemente per abitudine. Carolyn Brown, una nutrizionista del Foodtrainers di New York invece, incoraggia le persone a mantenere le bucce in quanto rendono gli ortofrutticoli molto più sani.
La parte esterna di un frutto o di un ortaggio contiene sostanze nutritive, come antiossidanti, vitamine e fibre. Secondo un articolo pubblicato su Advances in Nutrition, rimuovendo la buccia si buttano via sostanze nutrienti supplementari essenziali che contrastano le malattie e mantengono il corpo sano. Per esempio, circa un terzo dei nutrienti di una mela – vitamina C, vitamina A e potassio – si trovano nella buccia. Lo stesso vale per le patate: le bucce contengono la metà delle fibre, calcio e ferro.
“Bucce e scorze generalmente costituiscono circa la metà del contenuto di fibre complessivo di un frutto – ha detto Brown -. Io vi consiglio di mangiare mele, pere, carote, cetrioli, melanzane, nettarine, pesche, susine, patate e patate dolci con la parte esterna”.
(Fonte: www.menshealth.com)