13/06/17 – RAPPORTO EMILIA ROMAGNA
Rapporto Agroalimentare 2016, bene zootecnia, va male per i vegetali
Si consolida il valore della produzione agricola che si attesta a quota 4,3 miliardi(+3%). L’export agroalimentare supera i 5,9 miliardi (+2,4%)
La Produzione lorda vendibile dell’agricoltura emiliano romagnola cresce complessivamente del 3%, ma si basa su un andamento molto differenziato a seconda dei comparti: a fronte di una zootecnia in grande ripresa, le produzioni vegetali risultano in flessione. È quanto emerge dal Rapporto 2016 sul sistema agroalimentare dell’Emilia Romagna presentato a Bologna e che evidenzia un recupero delle quotazioni di latte vaccino e carne suina, mentre soffrono ancora carni bovine, pollame e conigli.
In altalena anche le produzioni vegetali: le diminuzioni di prezzo hanno interessato in misura variabile tutti i cereali, gran parte delle orticole e vino. Di converso hanno recuperato terreno le quotazioni di piante industriali, foraggi e, soprattutto, della frutta, a parte le pere.