21/04/17 – DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRODOTTI
Distributori automatici di prodotti agricoli, novità in arrivo
I soggetti che effettuano vendite di beni agricoli (latte, formaggi, yogurt etc.) tramite distributori automatici e che dispongono di una “porta di comunicazione” (vending machine) hanno l’obbligo di memorizzare e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i corrispettivi giornalieri a decorrere del primo aprile 2017
Recentemente la stessa Agenzia delle Entrate ha disciplinato le modalità, le fasi e i termini per la trasmissione dei dati per i distributori automatici privi di “porta di comunicazione”.
Pertanto a decorrere dal prossimo primo settembre parte il censimento di detti distributori a seguito del quale a ciascun distributore sarà attribuito un ‘qr code’.
Sarà quindi necessario accreditarsi mediante una specifica procedura, comunicare all’Agenzia i dati identificativi del gestore, la matricola identificativa del sistema master e che l’apparecchio non è dotato di porta di comunicazione.
Il ‘qr code’ sarà da apporre in luogo visibile e protetto sul singolo distributore automatico che diventa automaticamente “in servizio”.
Dal primo gennaio del 2018, poi, decorrerà l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica all’Agenzia, dei corrispettivi. Tale operazione dovrà essere effettuata manualmente ed è responsabilità del gestore imputare (attraverso appositi programmi) i dati rilevati.