REGGIO EMILIA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO REGGIO EMILIA

05/04/17 – GRANI E INDUSTRIA

Celiachia non solo dai cereali “moderni”

Uno studio tra Portogallo, Spagna e Francia smentisce una convinzione molto diffusa

Un nuovo studio di ricercatori dell’università di Trás-os-Montes, dell’università Politecnica di Madrid e dell’Inca

Continua a leggere

04/04/17 – INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI

Incontro su “Misure per il supporto dei processi di internazionalizzazione delle PMI – Anno 2017”

Camera di Commercio, sede di Palazzo Scaruffi – Reggio Emilia, lunedì 10 aprile 2017 ore 10,30

Continua a leggere

04/04/17 – SEZIONE R.E. CFPR

A Reggio un nuovo gruppo dirigerà il Consorzio di tutela

Un ribaltone boccia la lista ‘istituzionale’ del mondo associativo e consegna il Consorzio alla lista alternativa

Sono stati eletti la settimana scorsa, dall’assemblea  della sezione provinciale, i candidati reggiani che dopo la ratifica prevista nell’Assemblea generale dei consorziati di domani 5 …

Continua a leggere

03/04/17 – RICERCA IRI VINITALY

Ok il 2016 del vino con il lambrusco sempre al primo posto

Bene anche l’aumento di quantità e prezzi

Nella grande distribuzione sono cresciuti vini Dop e spumanti, così come i bio, e sono andati in flessione i formati diversi dalla canonica bottiglia, per un totale di …

Continua a leggere

31/03/17 – CORSO RER – FSE

Corso per “Operatore di vinificazione”

Il corso di qualifica è rivolto a non occupati – Adesioni entro il 14 aprile 2017

Certi di fare cosa gradita riportiamo il materiale informativo del corso per OPERATORE DI …

Continua a leggere

30/03/17 – BANDO ISMEA GIOVANI

Al via il bando Ismea per giovani in agricoltura. Scadenza 12 maggio 2017

E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il bando 2017 per il primo insediamento di giovani in agricoltura che intendono acquistare un’azienda agricola con mutui a tasso agevolato. La cifra a disposizione è di 65 milioni

Continua a leggere

28/03/17 – RAPPORTO EFSA

Anche nel 2015 la campilobatteriosi è stata la più diffusa tra le infezioni alimentari

Infezioni alimentari: la più frequente è la campilobatteriosi, la listeriosi è la più letale. I dati del nuovo rapporto dell’Efsa sulle zoonosi

Continua a leggere

28/03/17 – CEREALI ANTICHI

In Siria i cereali più antichi ‘domesticati’

Lo rivela uno studio di scienziati spagnoli: si risale fino al Neolitico

Scienziati del Csic e delle università di Cantabria e dei Paesi Baschi hanno stabilito che la prima domesticazione di cereali ebbe luogo in Siria nel periodo Neolitico.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat