Tag: consumi

Come cambiano i consumi alcolici degli italiani

Sempre meno italiani, nel complesso, bevono bevande alcoliche. E a diminuire è soprattutto la percentuale di chi beve quotidianamente (categoria in cui, ancora, domina il vino), pratica tradizionale soprattutto delle persone più anziane, mentre aumenta il consumo occasionale, soprattutto tra i giovani.

Continua a leggere

05/05/18 – NUOVI CONSUMI

Salutisti a caro prezzo

Alimenti bio e “free from”, Federconsumatori: è boom dei prezzi

Bio, senza lievito, senza lattosio e light: i prezzi volano. E salgono anche di molto rispetto ai prodotti “ordinari”. Che sia per ragioni etiche o di salute, per scelte

Continua a leggere

28/09/17 – CONSUMI ALIMENTARI

Ismea: i consumi alimentari riprendono a crescere dopo 5 anni

+ 2,5% la spesa delle famiglie italiane nel primo semestre 2017

Dopo cinque anni di segno negativo, nel primo …

Continua a leggere

28/06/17 – CONSUMI ALCOLICI

C’è poco da fare gli “spiritosi”

IWSR: si accelera il calo del consumo globale di bevande alcoliche: cede in particolare la birra

Secondo l’ultima versione di IWSR (dati 2016), il consumo globale di bevande alcoliche sta diminuendo ad un tasso sempre più rapido di quanto rilevato negli anni precedenti.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat