IMOLA

COMUNICATI STAMPA IMOLA

La posizione della Cia-Agricoltori Italiani in riferimento al Ceta, l’accordo commerciale di libero scambio fra Unione europea e Canada

L’accordo commerciale di libero scambio con il Canada (Ceta) rappresenta un’opportunità per il sistema agroalimentare Made in Italy. Lo ha ribadito in questi giorni la Cia-Agricoltori Italiani anche nel corso dell’audizione informale nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 2849 (ratifica Accordi UE-Canada partenariato strategico economico e commerciale presso la Commissione Affari esteri del Senato).

Continua a leggere

Le donne che lavorano in agricoltura convegno alla Fiera Agricola di Imola

“La Terra delle donne. Storie di donne che lavorano in agricoltura” è il titolo di un incontro aperto al pubblico organizzato dalla Cia Agricoltori Italiani di Imola in collaborazione con il Comune di Imola e proposta alla Fiera Agricola di Imola nel Teatro Balle di Paglia sabato 17 giugno alle ore 17. L’intenzione era quella di riproporre la giornata dedicata alle donne che lavorano in agricoltura presentata il 4 marzo in occasione della Giornata internazionale della donna.

Continua a leggere

Aggiornamento Archivio Regionale delle Strade

La Cia Agricoltori Italiani di Imola rende noto che dal 16 giugno 2017 è attivo l’aggiornamento dell’ARS (Archivio Regionale delle Strade), comprendente l’elenco delle strade percorribili dai veicoli e trasporti eccezionali.

Continua a leggere

Fiera Agricola Imola, ancora insieme Cia Imola e Banco Alimentare

Cia Agricoltori Italiani di Imola e Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus insieme alla Fiera Agricola di Imola 2017. Un unico banchetto ma tanti volontari per ricordare il rapporto di collaborazione che ormai da anni caratterizza un lavoro quotidiano e un’unione di intenti per il recupero delle eccedenze di produzione della filiera agro-alimentare.

Continua a leggere

Inps contro nero e falsi rapporti in agricoltura

La Cia Agricoltori Italiani di Imola rende noto che tra le priorità del piano vigilanza ispettiva Inps del 2017 ci sono la lotta al nero e alle truffe dei falsi rapporti di lavoro. Tra i principali settori d’intervento l’agricoltura. È quanto si legge nella determinazione n. 96/2017 dell’ Inps che approva il piano di vigilanza ispettiva 2017.

Continua a leggere

Siccità, sospensione dei prelievi d’acqua

La Cia Agricoltori Italiani di Imola rende noto il provvedimento adottato dall’Arpae di Bologna che sospende i prelievi dai corsi d’acqua nel territorio bolognese. Per la Struttura Autorizzazione e Concessioni di Bologna il “sistema di monitoraggio dei livelli idrici dei corsi d’acqua ha messo in luce il raggiungimento di condizioni di criticità in tutto il territorio di competenza”.

Continua a leggere

Il VII Forum nazionale vitivinicolo della Cia il 23 giugno a Montepulciano

Una tavola rotonda per analizzare gli scenari di mercato e fare il punto su investimenti, ricerca, modelli di sviluppo e possibili sinergie nel settore.”Vigneto, cantina, mercato. Investimenti, valorizzazione, ricerca”: è questo il titolo del VII Forum nazionale vitivinicolo con cui la Cia-Agricoltori Italiani dà appuntamento a esperti del settore, mondo delle istituzioni e dell’imprenditoria venerdì 23 giugno alla Fortezza Medicea di Montepulciano.

Continua a leggere

Tenuta del quaderno di campagna

Anche quest’anno C.IA. Ferrara, tramite la società di servizi Tellus s.r.l. in collaborazione con Nuova Agricoltura s.r.l., propone agli agricoltori un servizio completo di tenuta del “Quaderno di campagna”.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat