IMOLA

COMUNICATI STAMPA IMOLA

Pubblicato bando Gal Appennino Bolognese

La Cia Agricoltori Italiani di Imola rende noto che è stato pubblicato dal GAL Appennino Bolognese il bando relativo agli “Investimenti in aziende agricole con approccio individuale e di sistema“. Il termine per la presentazione delle domande di sostegno è fissato alle ore 12 del 20 settembre 2017. L’obiettivo è incentivare maggiormente l’ammodernamento delle dotazioni strutturali e produttive delle aziende agricole anche attraverso un miglioramento delle performance ambientali, al fine di aumentare anche le opportunità occupazionali locali.

Continua a leggere

Pubblicato il bando per il sostegno alle aziende agricole e commerciali vitivinicole

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando finalizzato al sostegno delle aziende agricole e commerciali vitivincole.La Misura Investimenti, attivata nell’ambito del Programma Nazionale di Sostegno per il settore vitivinicolo, e vuole sostenere interventi materiali ed immateriali in impianti di trasformazione e/o commercializzazione, funzionali al miglioramento del rendimento globale delle imprese.

Continua a leggere

Fondo latte, pubblicato il decreto ministeriale

La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa i produttori che il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha pubblicato alcune modifiche relative al “Fondo latte” istituito nel maggio 2016.Tra le novità si prevede la concessione, oltre alle aziende produttrici di latte bovino, anche a quelle del settore suinicolo, un contributo nell’ambito del regime “de minimis” (limite di Euro 15.000,00) destinato alla copertura dei costi sostenuti per interessi sui mutui bancari negli anni 2015 e 2016.

Continua a leggere

Danni in agricoltura. L’appello della Cia di Imola

Le zone del circondario di Imola sono state colpite in questi mesi da gravi eventi climatici. Grandine e gelo hanno, infatti, seriamente compromesso, e in alcuni casi annullato, la produzione di frutta, in particolare pesche, albicocche e vite. Danni ingenti sono stati registrati anche nella zona del ferrarese per le pere, ma anche per i seminativi in piena fase di spigatura.

Continua a leggere

Federconsorzi: Cia Emilia Romagna chiede immediato ritiro emendamento che rifinanzierebbe il sistema consorzi agrari

“Mentre gli allevatori terremotati aspettano i fondi per ricostruire le stalle e non funzionano le procedure delle pratiche Pac, si tenta di fare rivivere, con soldi pubblici, un sistema inefficiente” “A distanza di 25 anni qualcuno vuole ancora fare rivivere il dissestato sistema dei consorzi agrari, ciò che è rimasto dell’impero dai piedi di argilla della Federconsorzi commissariata, appunto, un quarto di secolo fa”.

Continua a leggere

Registro telematico del vino: serve un ulteriore allungamento del ‘periodo di accompagnamento

“Il Registro telematico del vino, ovvero quel sistema informatico attuato dal Dicastero agricolo, dovrà a nostro avviso diventare obbligatorio solo nel momento in cui il programma sarà funzionante al 100%. Per questo motivo serve un ulteriore allungamento del ‘periodo di accompagnamento’ per consentire alle imprese di poter operare su un sistema funzionante e testato anche per affrontare la prossima vendemmia.”.

Continua a leggere

Tanti i soci Cia che hanno contribuito, grazie alle loro immagini, alla mostra sui bovini di razza Romagnola

Sono tanti i soci Cia che hanno mandato fotografie di famiglia o di lavoro per riempire i 12 pannelli che raccolgono 55 immagini con didascalie esplicative di bovini di razza Romagnola. A loro, infatti, è dedicata la mostra fotografica dal titolo “Erti su ‘l capo le lunate corna. I bovini di razza Romagnola, orgoglio della famiglia contadina” curata da Alessandra Giovannini in collaborazione con il Comune di Imola in occasione della 7ma Fiera Agricola del Santerno che si terrà a Imola dal 16 al 18 giugno 2017 e alla quale partecipa anche la Cia di Imola.

Continua a leggere

“La Terra delle donne. Storie di donne che lavorano in agricoltura”Incontro organizzato dalla Cia Imola in collaborazione con il Comune di Imola

“La Terra delle donne. Storie di donne che lavorano in agricoltura” è il titolo di un incontro aperto al pubblico organizzato dalla Cia Agricoltori Italiani di Imola in collaborazione con il Comune di Imola e previsto alla Fiera Agricola di Imola nel Teatro Balle di Paglia sabato 17 giugno alle ore 17. L’intenzione è quella di riproporre la giornata dedicata alle donne che lavorano in agricoltura presentata il 4 marzo in occasione della Giornata internazionale della donna.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat