IMOLA

COMUNICATI STAMPA IMOLA

La birra artigianale diventa legge ma nulla di fatto per la modifica delle accise

Imola, Agosto 2016 – La Cia Agricoltori Italiani di Imola ricorda che il 25 agosto è entrata in vigore la legge 154 del 28 luglio 2016 (Collegato Agricolo) titolato “Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività del settore agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale”. Tra le disposizioni previste, l’introduzione della definizione di birra artigianale.

Continua a leggere

Sisma: la solidarietà degli agricoltori. Daremo il nostro contributo per mitigare la tragedia

Imola, Agosto 2016 – Anche la Cia Agricoltori Italiani di Imola è vicina alle popolazioni colpite del centro Italia e il presidente Giordano Zambrini esprime solidarietà alle famiglie delle vittime. Il presidente nazionale della Cia, Dino Scanavino ha annunciato prossime iniziative per dare un contributo per il superamento dell’emergenza. “Ora è importante – ha detto ancora Scanavino – non lasciare sole le popolazioni terremotate, garantendo servizi per ritornare presto alla normalità. Lo spirito di solidarietà è prerogativa innata degli agricoltori, quindi ci daremo molto da fare, per quanto nelle nostre possibilità”.

Dalla regione 10 milioni per le superfici boschive. Al via tre bandi

Imola, Agosto 2016 – La Cia di Imola informa che la regione Emilia-Romagna mette a disposizione oltre 10 milioni di euro per estendere le superfici boschive, realizzare interventi di forestazione e promuovere l’arboricoltura da legno. Si tratta delle risorse del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 che finanziano tre diversi bandi, rivolti ai proprietari di terreni pubblici o privati e ai loro consorzi.

Continua a leggere

Stanziamento da Agrifidi per le aziende agricole

Agosto 2016 – La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa che il Comune di Imola ha messo a disposizione di Agrifidi uno stanziamento da erogare alle aziende agricole associate alla Cia di Imola operanti nel territorio comunale, per agevolare i prestiti finalizzati ad investimenti aziendali e/o al ripristino di liquidità aziendale.

Continua a leggere

Prevenzione danni da fauna. Dalla regione 1,5 milioni di euro

Imola, Agosto 2016 – La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa che è stato approvato il bando sul Piano regionale di sviluppo rurale per finanziare gli imprenditori agricoli che vogliono effettuare investimenti per prevenire i danni causati dalla fauna selvatica, tra cui uccelli, lupi, cinghiali, caprioli, daini, cervi, lepri, istrici, e favorire la convivenza fra agricoltura e territorio.

Continua a leggere

Crollo della produzione di miele. Apicoltori in difficoltà

Imola, Agosto 2016 – Crolla la produzione del miele anche nel circondario imolese e gli apicoltori sono in difficoltà. I cambiamenti climatici e gli alti costi produttivi le cause principali. “Le piogge di maggio e giugno – spiega Massimo Maccarelli che produce nella zona di Castel San Pietro Terme mediamente 200 ql di miele – hanno causato la mancata fioritura di numerose specie arboree, come il tiglio e l’acacia.

Continua a leggere

Il 25 agosto parte nell’imolese la vendemmia 2016. Ottimisti i produttori

Imola, Agosto 2016 – E’ previsto per il 25 agosto l’avvio della vendemmia 2016 nell’imolese e le premesse sembrano buone anche se il condizionale, come sempre in questi casi, è d’obbligo. “Dovrebbe essere una buona annata – dice Daniel Fini dell’Azienda Agricola Assirelli e Cenni di Dozza che produce mediamente 1.800 ql di vino. – La gradazione è alta perché è piovuto poco ma dobbiamo attendere i prossimi giorni”.

Continua a leggere

Crisi grano: “sciopero della semina”.Cia Imola: “situazione di forte difficoltà anche per altre colture”

Imola, Luglio 2016 – Mercati al ribasso con prezzi quasi dimezzati rispetto a un anno fa, speculazione selvaggia e import in costante aumento. I produttori di grano della Cia-Agricoltori Italiani non ci stanno più e lanciano un aut-aut: “Se le quotazioni non tornano a salire, riconoscendo al frumento Made in Italy il giusto valore, faremo lo sciopero della semina”.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat