Scadenze fiscali: come cambia il calendario mese per mese
Con l’inizio del nuovo anno arriva anche il calendario fiscale 2021, al quale bisogna prestare particolare attenzione a causa di alcuni cambiamenti dovuti all’emergenza Coronavirus. I Decreti Legge che si sono susseguiti negli scorsi mesi hanno stabilito, infatti, proroghe ed esenzioni per il pagamento di alcune tasse e imposte.
Di seguito le date da ricordare mese per mese, da verificare con i nostri Uffici.
GENNAIO 2021
| 10 gennaio | Versamento dei contributi INPS da parte dei datori di lavoro domestico |
| 15 gennaio | Fatturazione differita del mese precedente |
| 18 gennaio | Liquidazione e versamento IVA per i contribuenti mensili |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| Pagamento contributi agricoltori quarta rata (posticipato al 16 febbraio) | |
| 20 gennaio | Versamento imposta di bollo del quarto trimestre 2020 sulle fatture elettroniche |
| 25 gennaio | Per gli operatori intracomunitari: presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) |
| 31 gennaio | Per agricoltori esonerati versamento IVA relativo ad acquisti intracomunitari |
| Invio della domanda di esenzione dal canone Rai 2021 |
FEBBRAIO 2021
| 1 febbraio | Esterometro quarto trimestre 2020 / Comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere per coloro che emettono o ricevono fatture da e verso l’estero. La trasmissione deve essere effettuata entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento. L’adempimento riguarda tutte le operazioni non documentate da fattura elettronica. |
| 15 febbraio | Fatturazione differita del mese precedente |
| 16 febbraio | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| Per artigiani e commercianti versamento contributi IVS minimi obbligatori relativi al quarto trimestre 2020 | |
| Autoliquidazione del premio INAIL | |
| 20 febbraio | Versamento quarto trimestre 2020 ENASARCO |
| 28 febbraio | Eventuale conguaglio IMU. I contribuenti potranno pagare la differenza tra quanto corrisposto entro il 16 dicembre 2020 e quanto dovuto in base alle nuove aliquote deliberate dai Comuni entro il 31 dicembre 2020. |
MARZO 2021
| 1 marzo | E’ spostata a questa data la scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione ter e al saldo e stralcio, hanno pagato le rate 2019 ma che sono in ritardo con le rate 2020. Per questi soggetti c’era già stata una proroga al 10 dicembre 2020. |
| Invio Liquidazioni Periodiche quarto trimestre 2020 | |
| 10 marzo | Regolarizzazione presentazione tardiva Dichiarazione Redditi 2020 |
| 15 marzo | Fatturazione differita del mese precedente |
| 16 marzo | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili e saldo IVA 2020 |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| Versamento della Tassa annuale di Concessione Governativa 2021 per la vidimazione dei libri sociali in misura forfetaria per le società di capitali | |
| Sono slittati dal 16 dicembre 2020 al 16 marzo 2021, i termini per il versamento: a) delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e soggetti assimilati e delle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale b) dell’acconto IVA 2020 c) dei contributi previdenziali e assistenziali La sospensione vale solo per esercenti attività d’impresa, arte o professione che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato, con ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro nel periodo d’imposta 2019 e che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel mese di novembre dell’anno 2020 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. | |
| 31 marzo | Quarta rata a seguito dell’adesione dei contribuenti alla definizione agevolata “saldo e stralcio” cartelle |
| Per i lavoratori agricoli: richiesta di indennità di disoccupazione agricola |
APRILE 2021
| 10 aprile | Versamento contributi INPS dei lavoratori domestici |
| 15 aprile | Fatturazione differita del mese precedente |
| 16 aprile | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| 26 aprile | Per gli operatori intracomunitari: presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) |
| 30 aprile | Versamento secondo o unico acconto IRPEF 2020, IRAP 2020, IRES 2020 (La scadenza è prorogata al 30 aprile 2021 per i soggetti indicati all’art. 98, comma 1, del D.L. n. 104 del 2020 che abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel primo semestre dell’anno 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) |
| Esterometro primo trimestre / Comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere per coloro che emettono o ricevono fatture da e verso l’estero. La trasmissione deve essere effettuata entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento. L’adempimento riguarda tutte le operazioni non documentate da fattura elettronica. | |
| Presentazione dichiarazione IVA 2020 |
MAGGIO 2021
| 15 maggio | Fatturazione differita del mese precedente |
| 17 maggio | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili e trimestrali |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| Per artigiani e commercianti versamento contributi IVS minimi obbligatori relativi al primo trimestre 2021 | |
| 20 maggio | ENASARCO / Versamento primo trimestre |
| 31 maggio | Pagamento imposte di bollo sulle fatture elettroniche primo trimestre. Se il bollo del primo trimestre è inferiore a 250 euro si può pagare entro il 30 settembre 2021 |
| Invio Liquidazioni Periodiche primo trimestre 2021 |
GIUGNO 2021
| 15 giugno | Fatturazione differita del mese precedente |
| 16 giugno | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| Versamento acconto IMU 2021. Sono esentati coloro che svolgono attività legate ai settori turistico – alberghiero e dello spettacolo | |
| 30 giugno | Versamento saldo IRPEF, IRES e IRAP 2020 e primo acconto IRPEF, IRES e IRAP 2021 se l’importo è superiore a 257,52 euro (salvo proroghe) |
LUGLIO 2021
| 10 luglio | Versamento contributi INPS dei lavoratori domestici |
| 15 luglio | Fatturazione differita del mese precedente |
| 16 luglio | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| Pagamento contributi agricoltori prima rata | |
| 26 luglio | Per gli operatori intracomunitari: presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) |
| 30 luglio | Versamento saldo IRPEF 2020 e primo acconto IRPEF 2021 se l’importo è superiore a 257,52 euro (salvo proroghe) con maggiorazione 0,40% |
| Esterometro secondo trimestre/Comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere per coloro che emettono o ricevono fatture da e verso l’estero. La trasmissione deve essere effettuata entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento. L’adempimento riguarda tutte le operazioni non documentate da fattura elettronica | |
| Quinta rata a seguito dell’adesione dei contribuenti alla definizione agevolata “saldo e stralcio” cartelle |
AGOSTO 2021
| 15 agosto | Fatturazione differita del mese precedente |
| 20 agosto | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili e trimestrali |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| Versamento secondo trimestre ENASARCO | |
| Pagamento contributi artigiani e commercianti fissi relativi al secondo trimestre 2021 |
SETTEMBRE 2021
| 15 settembre | Fatturazione differita del mese precedente |
| 16 settembre | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| Pagamento contributi agricoltori seconda rata | |
| Invio Liquidazioni Periodiche secondo trimestre 2021 | |
| 30 settembre | Presentazione della dichiarazione dei redditi 2020 Modello 730 |
| Pagamento imposte di bollo sulle fatture elettroniche secondo trimestre. Se la somma del bollo del primo e secondo trimestre è inferiore a 250 euro si può pagare entro il 30 novembre 2021. |
OTTOBRE 2021
| 10 ottobre | Versamento contributi INPS dei lavoratori domestici |
| 15 ottobre | Fatturazione differita del mese precedente |
| 16 ottobre | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| 25 ottobre | Per gli operatori intracomunitari: presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) |
NOVEMBRE 2021
| 2 novembre | Esterometro terzo trimestre / Comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere per coloro che emettono o ricevono fatture da e verso l’estero. La trasmissione deve essere effettuata entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento. L’adempimento riguarda tutte le operazioni non documentate da fattura elettronica. |
| 15 novembre | Fatturazione differita del mese precedente |
| Versamento della seconda rata dell’imposta sostitutiva prevista nella misura unica dell’11%, per la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni edificabili e con destinazione agricola posseduti alla data del 1° luglio 2020. | |
| 16 novembre | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili e trimestrali |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| Pagamento contributi agricoltori terza rata | |
| Pagamento contributi artigiani e commercianti fissi relativi al secondo trimestre 2021 | |
| 20 novembre | Versamento terzo trimestre ENASARCO |
| 30 novembre | Presentazione delle dichiarazioni dei redditi e delle dichiarazioni IRAP 2020. |
| Acconto unico IRPEF, IRES e IRAP se l’importo totale dovuto è inferiore a 257,52 euro (salvo proroghe) Versamento secondo acconto (60 %) IREPF, IRES e IRAP se il totale dovuto è superiore a 257,52 euro (salvo proroghe) | |
| Pagamento imposte di bollo sulle fatture elettroniche terzo trimestre. | |
| Invio Liquidazioni Periodiche terzo trimestre 2021 |
DICEMBRE 2021
| 15 dicembre | Fatturazione differita del mese precedente |
| 16 dicembre | Liquidazione e versamento contribuenti IVA mensili |
| Versamento contributi INPS del lavoro dipendente | |
| Versamento ritenute per i datori di lavoro | |
| Versamento saldo Imu | |
| Versamento Accise per depositi fiscali e impianti fotovoltaici | |
| 28 dicembre | Acconto IVA |