Annata Agraria Cia Romagna 2025
L’Annata Agraria di Cia-Agricoltori Italiani Romagna è una fotografia dell’andamento dell’agricoltura locale riguardante il territorio romagnolo, con stime, tendenze e ipotesi previsionali dei comparti e delle colture, dell’anno non ancora concluso, relative alle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Nel 2025 è al suo ottavo anno nell’edizione “Romagna” (trentuno le precedenti realizzate da Cia Ravenna).
L’appuntamento è a Ravenna, il 28 novembre, nella Sala Cavalcoli della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna (viale Farini, n. 14). Il programma (in fase di ultimazione) si articola in due sessioni principali:
- dal report, l’esposizione in sintesi dell’andamento 2025 delle colture nelle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini con un’analisi complessiva dell’agricoltura romagnola, dei suoi principali comparti produttivi e confronti con gli anni precedenti dell’evoluzione di superfici, rese, problematiche e nuove sfide;
- la tavola rotonda, che vedrà il confronto tra rappresentanti del mondo agricolo, istituzioni e organizzazioni economiche su un tema di particolare interesse per il futuro del settore primario.
L’evento ha come orizzonte, come di consueto, la riflessione sul futuro dell’agricoltura, nonostante l’intensificarsi di incognite e difficoltà. È un’occasione per riaffermare il valore strategico del settore per il territorio: senza agricoltura non c’è cibo, lavoro, né cura e tutela del paesaggio.