IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

Agriturismo “La Taverna” a Fontanelice: il lockdown per reinventarsi

IMOLA – La consegna a domicilio, i menu tematici e l’ampliamento della gamma dei prodotti destinati alla vendita diretta non sono riusciti certo a compensare la perdita di fatturato durante questo lungo anno segnato dall’emergenza. Ma Stefano Lolli, che insieme alla sua famiglia conduce l’agriturismo “La Taverna” a Fontanelice, in piena valle del Santerno Valle del Santerno, non si è dato per vinto e ha usato questo periodo per rinnovare l’offerta e investire.

Continua a leggere

Un webinar dedicato al sistema ortofrutticolo

Nuovo appuntamento con “Il valore nell’ortofrutta, dalla filiera al sistema”, l’evento online di Cia-Agricoltori Italiani per supportare l’Anno internazionale della Frutta e della Verdura 2021 promosso dalla FAO.
L’ appuntamento online, che si terrà martedì 18 maggio alle ore 17:30.

Continua a leggere

Cambio al vertice della nostra associazione

Progetti innovativi, sviluppo dell’imprenditoria giovanile e servizi sempre più efficienti e adeguati alle esigenze delle aziende agricole. Sono questi i punti all’ordine del giorno del nuovo team di giovani dirigenti che da pochi giorni è alla guida della nostra associazione. Il nuovo direttore è Andrea Arcangeli, 34 anni, responsabile sindacale dell’associazione, mentre il vicedirettore è Mattia Bedeschi, 33 anni, responsabile amministrativo della società di servizi. Il ruolo di direttore è stato ricoperto per oltre trent’anni da Roberto Fenati, che lascia la direzione per aver raggiunto l’età d’uscita dal lavoro, ma rimane come consulente politico-sindacale per affiancare il presidente Giordano Zambrini nel percorso che porterà all’assemblea elettiva nel 2022.

Continua a leggere

Sicurezza alimentare: regolamento per garantire l’igiene dei prodotti

Il tema della sicurezza alimentare dei prodotti agricoli è un adempimento di legge che riguarda tutte le imprese della filiera agroalimentare dalla dalla produzione primaria alla commercializzazione dei prodotti agricoli al fine di garantire la sicurezza alimentare dei prodotti agricoli e la loro tracciabilità (Reg. CE 178/2002) ed etichettatura (Reg. UE 1169/2011).

Continua a leggere

Cia promuove la campagna “Te lo dice la pelle”

Cia-Agricoltori Italiani ha siglato un Protocollo d’Intesa con la Società scientifica SIDeMaST (Società Italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse) al fine di promuovere la Campagna nazionale di sensibilizzazione “Te lo dice la pelle”, sulla prevenzione del carcinoma squamocellulare cutaneo, che prevede consulti dermatologici gratuiti in 15 centri ospedalieri e universitari in tutta Italia.

Continua a leggere

Prezzi e clima: un nuovo percorso sindacale

Nei giorni scorsi Cia-Agricoltori Italiani Imola ha organizzato la tavola rotonda “Quando i prezzi sono ingiusti, le sfide della politica e della cooperazione per il settore agricolo”, per discutere di un problema che, ormai da diversi anni caratterizza il nostro sistema agricole ed è diventato “strutturale”: i prezzi pagati all’origine non coprono i costi di produzione e le aziende si ritrovano, sempre più spesso, senza reddito.

Continua a leggere

Torna il Mercato agricolo in Piazza delle erbe

In occasione della rassegna “Naturalmente Imola” si terrà il “Il mercato agricolo in piazza delle erbe”.

Domenica 23 maggio e domenica 6 giugno dalle ore 9 alle ore 20 due nuovi appuntamenti dedicati ai prodotti agricoli del territorio in piazza Gramsci, nella “nostalgica” rievocazione dell’antico mercato delle erbe cittadino. La mostra mercato sarà riservata esclusivamente alle aziende agricole del circondario imolese.

Uno spazio dedicato sarà riservato, con riferimento al tema della rassegna dedicata alla natura e ai giardini, alle aziende florovivaistiche.

Il modulo d’iscrizione sarà disponibile nelle prossime settimane.

Per informazioni
Cinzia Buscaroli
349-8461536

Foto tratta dal sito del Comune di Imola

Il 21 aprile la nostra tavola rotonda “Quando il prezzo è ingiusto”

Prezzi che non coprono i costi di produzione e il valore dei prodotti agricoli che si perde lungo le filiere agroalimentari. Questo il tema principale della tavola rotonda “Quando il prezzo è ingiusto – Le sfide della cooperazione e della politica per il settore agricolo” che si terrà il 21 aprile a partire dalle 19.00 sul nostro canale YouTube.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat